
RETRIBUZIONI, STOP AL CONTANTE
Arriva la tracciabilità delle retribuzioni. Dipendenti e co.co.co. non potranno più essere pagati in contanti, ma esclusivamente con bonifico, assegno o disposizioni di pagamento alle banche e poste. Obiettivo: contrastare la pratica di corrispondere, sotto il ricatto del licenziamento, retribuzioni inferiori ai minimi di legge, facendosi firmare il cedolino con l’importo pieno. A stabilirlo è un ddl approvato ieri alla camera e che passa ora all’esame del senato. Le nuove no

RETRIBUZIONI, STOP AL CONTANTE
Arriva la tracciabilità delle retribuzioni. RETRIBUZIONI, STOP AL CONTANTE Dipendenti e co.co.co. non potranno più essere pagati in contanti, ma esclusivamente con bonifico, assegno o disposizioni di pagamento alle banche e poste.
Obiettivo: contrastare la pratica di corrispondere, sotto il ricatto del licenziamento, retribuzioni inferiori ai minimi di legge, facendosi firmare il cedolino con l’importo pieno. A stabilirlo è un ddl approvato ieri alla camera e che passa ora al

Definizione agevolata 2000/17
Rottamazione delle cartelle
Il decreto legge n. 148/2017 convertito con modificazioni dalla Legge n. 172/2017 , prevede la Definizione agevolata, la cosiddetta rottamazione delle cartelle, per le somme affidate all’Agente della riscossione dal 1° gennaio 2000 al 30 settembre 2017. Presentazione la domanda entro il 15 maggio 2018.
Il decreto legge n. 148/2017 convertito con modificazioni dalla Legge n. 172/2017, stabilisce che rientrano nell’ambito applicativo della “rottamazione” i carichi affidati all’